L’organizzazione ambientalista Greenpeace diffonde gran parte dei documenti che compongono la base del TTIP

Un trattato delle cui conseguenze e dei cui contenuti, tenuti sotto massima segretezza, pena azioni penali e civili contro chi avesse fatto trapelare la minima informazione all’esterno, si sono sospettate molte cose che sembravano contrarie alla sopravvivenza economica di molte aziende europee e alle preoccupazioni per la salute pubblica che nutrono molti Paesi europei in riguardo alle coltivazioni e ai prodotti OGM destinati al consumo umano e non solo. Leggi »

Gli accordi per limitare l'estrazione di greggio si estendono ad altri Paesi

Dopo i negoziati fra Russia e alcuni paesi produttori aderenti all’OPEC tenutisi a Doha, nei quali si era raggiunto l’accordo di limitare il livello di produzione di greggio al quale avevano aderito Russia, Venezuela, Qatar e Arabia Saudita, ieri si è raggiunta quella che il ministro dell’energia russo ha definito una “massa critica” di stati produttori di petrolio in accordi similari. Leggi »

Pubblicati i dati relativi alla spesa pensionistica e ai contributi versati dagli italiani

E’ stato presentato alla Camera dei Deputati il Terzo Rapporto sul Bilancio del sistema previdenziale italiano: andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell’assistenza. I dati presentati il 17 febbraio alla Camera dei Deputati smentiscono quello che ormai si sente ripetere quasi quotidianamente: e cioè che la spesa per il welfare, e in particolare per le pensioni, in Italia sia fuori controllo. Leggi »
Lego

LEGO e Barbie a una svolta

Nella sua ultima collezione, presentata alla sessantasettesima edizione della Fiera del Giocattolo a Norimberga, LEGO introduce nelle sue collezioni LEGO City delle mini figurine in sedia a rotelle, forse anche in risposta a una petizione su change.org, #ToyLikeMe, che aveva raccolto oltre 20.000 firme. Leggi »

La fusione fra Pfizer e Allergan diventa ufficiale: nasce un colosso farmaceutico del valore 160 miliardi di dollari.

Dopo una settimana di voci di corridoio che davano Allergan come la probabile acquirente di Pfizer, le due imprese, Pfizer Inc. E Allergan Plc. Hanno annunciato che uniranno le rispettive operations in una transazione azionaria che ha un valore di circa 150 miliardi di dollari, creando un colosso della farmaceutica con prodotti che vanno dal famoso Viagra all’altrettanto noto Botox. Leggi »

“La libertà muore sempre poco alla volta”: la Bundesbank prende posizione sulla guerra al contante

Ci sono due partiti nella guerra mondiale al contante. Da un lato ci..

Italia e mercati, cultura e competitività

Il successo creativo dell’Expo ha ridato all’Italia il “giusto posto nel mondo”, quello..