Il crowdfunding nel lusso: una scelta possibile

Orologi di lusso fatti a mano, Made in Italy, a meno di 200 euro per lanciare un nuovo progetto e portare avanti un'attività manifatturiera artigianale: un'idea vincente su kickstarter.

Il Crowdfunding, negli ultimi due-tre anni, ha visto un'esplosione di iniziative: molte piccole idee sono potute diventare grandi progetti grazie a questa forma di finanziamento collettivo che ha permesso a molti di avviare un'attività senza dover ricorrere a finanziamenti bancari (che spesso a fronte di attività appena all'inizio sono inesistenti).

Le piattaforme più note, Kickstarter e Indiegogo, hanno proposto moltissime tipologie di progetti, molti dei quali riguardano l'area dell'elettronica, dell'IoT (Internet of Things) o del design (mobili, oggetti per l'ufficio o per la casa).

Una piccola azienda italiana, i cui soci sono due fratelli, ha però lanciato di recente una campagna di grande successo per la manifattura di orologi di lusso a un costo di molto inferiore a quello del mercato. Ovviamente, i prezzi sono per i sostenitori della campagna, cioè per coloro che aderiscono finanziando in parte la costituzione di questa attività tramite un loro contributo, in cambio di qualcosa, che in questo caso è un orologio fatto a mano, con dettagli di pregio.

E se si considera che la quota minima per partecipare era ed è di 99 €, è evidente che si tratta di una campagna che, piacendo l'orologio e l'idea di avere un pezzo a tiratura limitata fatto a mano, aveva le carte in regola per diventare un successo. E così è stato: gli orologi Filippo Loreti hanno raccolto, a 35 ore dalla fine della campagna di crowdfunding, 646 mila Euro a fronte di un obiettivo iniziale di 25 mila per poter iniziare la produzione.

Pezzi in edizione limitata, fatti a mano, veri oggetti di lusso che nascono e nasceranno grazie al crowdfunding: un'idea vincente in un mondo dove al momento le risorse sono difficili da reperire, anche a fronte di validi artigiani in grado di produrre pezzi quasi unici. Un nuovo modo per iniziare l'avventura nel mondo del lusso per una piccola impresa, e un nuovo modo per poter avere un orologio di lusso per chi, altrimenti, faticherebbe ad acquistarne uno o non potrebbe farlo.


1 commenti

Gianbi :
Belle queste idee, validi questi siti, se ben sfruttati, per mettere a prova la propria inventiva e la propria capacità imprenditoriale: il grande vantaggio di Internet rispetto agli anni 80! | mercoledì 16 dicembre 2015 12:00 Rispondi