Alla fiera della creatività: Hobby Show Milano da Guinness
La grande fiera della creatività italiana alla ricerca del primato da Guinness

Stand vendita
E' iniziata ieri
alla fiera di Milano, Rho Fiera, la grande kermesse dedicata agli hobby
creativi, che talvolta sono o diventano professione, e si svolgerà fino a
domanica 4 Ottobre inclusa.
In questa edizione autunnale saranno in mostra e in vendita la un’ampia gamma
di oggetti, utensili e tutto quanto occorre per esercitare attivià creative o
dilettarsi nel proprio hobby preferito: dallo scrapbooking al cucito, dal ricamo
alla pittura e al cake design, ma saranno presenti anche scuole di prestigio e
personaggi d’eccezione.
Siamo stati per voi alla giornata inaugurale e abbiamo avuto modo di constatare che la creatività rappresentata è davvero di alto livello, e ancora una volta esalta l’idea di un Made inn Italy interessante e pieno di potenzialità.
Chi avesse l’intenzione di andare alla fiera, fra l’altro a ingresso gratuito, avrà la possibilità di vedere da vicino l’abilità di grandi sarte che lavorano, nell’atelier di Pino Grasso, nell’alta moda: i loro ricami, accompagnati da luccicanti paillettes, conchiglie, coralli, madreperla, che si vedono di solito sugli abiti che sfilano per l’alta moda di grandi stilisti (Galitzine, Veneziani, Mila Schon, Valentino, Lancetti, Raffaella Curiel, Gianfranco Ferrè, Gianni Versace, Giorgio Armani, Dolce e Gabbana, Bottega Veneta, Emilio Pucci, Genny, Cavalli, Etro, Prada, Gucci, Givenchy, Tom Ford, Vionnet, Marni, fra gli altri), o indossati da celebrità che sfilano sui red carpet ai festival più importanti, sono in mostra in uno degli stand. Isieme a esemplari di questa grande abilità, è in mostra anche la loro capacità, dato che con i loro telai sono lì a lavorare e dimostrare la loro bravura, e sono pronte a insegnarla tramite la loro scuola, aperta da pochi mesi all’interno del laboratorio di Pino Grasso.

Sfilate con ricami laboratorio Pino Grasso

Prodotti in vendita
Dulcis in fundo, questa edizione vedrà il tentativo di battere il Guinness World Record per la torta decorata più grande del mondo. Una torta che si è iniziata ieri, il 1 ottobre, primo giorno di apertura della fiera, e che verrà completata domenica 4 ottobre e distribuita, in 12000 porzioni, ai visitatori della fiera.
La torta sarà di 120 metri quadrati, peserà oltre una tonnellata, avrà la forma dell’Italia e sarà decorata da oltre 300 sugar artist e pasticceri.
Ieri è cominciata al cottura delle basi di pan di spagna e la preparazione delle decorazioni in pasta di zucchero, l’area dedicata all’evento è vastissima e contiene tutto il necessario: dalle impastatrici ai forni, dai tavoli per tutti i sugar artist che prestano la loro opera a tutti i materiali necessari.
E tutti erano già all’opera, molte basi erano state sfornate, le decorazioni cominciavano a prendere forma: un pulcinella, delle pecorelle e altre parti che, alla fine, comporranno la decorazione totale dell’Italia da record.
A complemento di quanto esposto vengono offerti numerosi corsi aperti al pubblico, per alcuni dei quali è consigliabile prenotare in anticipo, data l’alta affluenza di visitatori interessati ad apprendere o affinare tecniche decorative.

Torta per il Guinness World Record