Nell'atmosfera gioiosa del periodo che precede il Natale c'è chi pensa ai più bisognosi
In un periodo di luci, sfarzo, colori e gioia, rimane sempre chi non può permettersi molto, e gli imprenditori più generosi pensano anche a loro

Garbagnate Milanese
Il periodo che precede il Natale è un periodo pieno di luci sfavillanti, di decori scintillanti, di vetrine ancora più luminose e che invitano sempre più agli acquisti per i regali natalizi.
Ovunque si volga lo sguardo, si vedono alberi di Natale addobbati in modo festivo, presepi di ogni genere, da quello che cerca di rappresentare la Natività nella classica mangiatoia, con la Sacra Famiglia e i pastori adoranti vestiti di abiti probabilmente simili agli originali, con i soli Re Magi vestiti in maniera principesca, alle Natività con abiti regali per tutti; luci abbelliscono le vie delle città, accendendo questo periodo di buio e di freddo di allegria e colori.
Tuttavia non bisogna dimenticare che ci sono persone che stentano ad arrivare alla fine del mese, per le quali le difficoltà diventano ancora più sentite in questo periodo che dovrebbe essere di lieta attesa e di gioia condivisa per tutti.
E, fortunatamente, ci sono ancora persone generose che mettono a disposizione di chi ha bisogno proventi o frutti della propria attività.
Anche per quelle persone non tanto indigenti a dover ricorrere ad aiuti ben più importanti, un piccolo gesto può servire a rendere la vita meno dura, meno difficile: e alcuni panifici hanno deciso di mettere a disposizione di chi ne avesse bisogno il pane fresco di giornata e avanzato, che, altrimenti, dovrebbe essere eliminato. Fra questi, il panificio Doppio ZERO Pane & Caffè "Castelli" di Garbagnate Milanese, che con il cartello che è visibile nella foto, intende aiutare chi non riesce a comprare il pane per far fronte alle necessità quotidiane., ma anche Il Pane di Giulia di Motta di Livenza, in Veneto, e alcuni panifici di Genova.
Un piccolo gesto, che salvaguarda dallo spreco alimentare e aiuta chi ha bisogno, augurandoci che sia veramente chi ha bisogno ad usufruire di questa bella e lodevole iniziativa.
Ovunque si volga lo sguardo, si vedono alberi di Natale addobbati in modo festivo, presepi di ogni genere, da quello che cerca di rappresentare la Natività nella classica mangiatoia, con la Sacra Famiglia e i pastori adoranti vestiti di abiti probabilmente simili agli originali, con i soli Re Magi vestiti in maniera principesca, alle Natività con abiti regali per tutti; luci abbelliscono le vie delle città, accendendo questo periodo di buio e di freddo di allegria e colori.
Tuttavia non bisogna dimenticare che ci sono persone che stentano ad arrivare alla fine del mese, per le quali le difficoltà diventano ancora più sentite in questo periodo che dovrebbe essere di lieta attesa e di gioia condivisa per tutti.
E, fortunatamente, ci sono ancora persone generose che mettono a disposizione di chi ha bisogno proventi o frutti della propria attività.
Anche per quelle persone non tanto indigenti a dover ricorrere ad aiuti ben più importanti, un piccolo gesto può servire a rendere la vita meno dura, meno difficile: e alcuni panifici hanno deciso di mettere a disposizione di chi ne avesse bisogno il pane fresco di giornata e avanzato, che, altrimenti, dovrebbe essere eliminato. Fra questi, il panificio Doppio ZERO Pane & Caffè "Castelli" di Garbagnate Milanese, che con il cartello che è visibile nella foto, intende aiutare chi non riesce a comprare il pane per far fronte alle necessità quotidiane., ma anche Il Pane di Giulia di Motta di Livenza, in Veneto, e alcuni panifici di Genova.
Un piccolo gesto, che salvaguarda dallo spreco alimentare e aiuta chi ha bisogno, augurandoci che sia veramente chi ha bisogno ad usufruire di questa bella e lodevole iniziativa.

Motta di Livenza