Ritorna vivo l’interesse dei compratori statunitensi per gli immobili del Lario
La rivalutazione del Dollaro americano nei confronti dell’Euro ha rinfocolato l’interesse per gli acquisti di immobili sul Lago di Como.

La zona a cavallo fra Italia e Svizzera, con la sua offerta di dimore storiche, di ville d’altri tempi, di piccoli rustici, e con la relativa vicinanza alle piste da sci torna a interessare gli affluenti compratori statunitensi, che vedono nella diminuzione dei prezzi, che per le dimore di lusso in zona è stata minore rispetto al resto del mercato immobiliare, nell’ordine del 10%, e nella svalutazione dell’Euro rispetto al dollaro un’occasione per fare un buon affare.
L’area del Lario offre mercati immobiliari differenti, per ogni tasca e gusto.
Gli italiani, a parte i residenti che vivono e lavorano in zona, preferiscono le zone a sud, vicino alle città, per fare la spola fra le sponde lacustri e zone come Milano o la Svizzera, dove lavorano.
I facoltosi compratori stranieri invece si rivolgono al mercato delle grandi magioni di lusso a metà o nell’alto Lario, dove passano qualche settimana in estate, ma i "mercati" possibili non si fermano qui: sulla sponda nord orientale, dove i prezzi sono relativamente più bassi e le case più ampie, si trovano compratori tedeschi che cercano una seconda casa per le vacanze.
Stanno aumentando anche gli svizzeri, che fanno i pendolari fra le sponda occidentale e la Svizzera, dove continuano a lavorare ma risiedendo in Italia, dove con un prezzo inferiore possono avere una casa più grande che nella zona di Lugano, soprattutto da quando la Banca Centrale Svizzera ha smesso di sostenere l’Euro e il Franco Svizzero si è apprezzato del 30% nei confronti dell’Euro, a gennaio 2015, per poi assestarsi su un +10-15% periodo.
Questi tre mercati distinti in un certo senso si sovrappongono nella parte sudoccidentale del Lago, nella zona che va da Como a Carate Urio, passando per la famosa Laglio della villa di George Clooney.
Nella zona di
Carate Urio ci sono ville sul mercato in vendita per cifre intorno agli 8 milioni di euro. Si tratta chiaramente di immobili di lusso, tuttavia spesso necessitano, essendo
ville antiche, di interventi di manutenzione anche straordinaria. A Mezzegra, è in vendita la villa dello scrittore Guido Mina di Sospirio, per circa 17 milioni di euro.
I compratori americani apprezzano in particolare le zone adiacenti al
Golf Club di Menaggio e Cadenabbia, che prende il nome da due famose località
ricche di favolose dimore Liberty, di sicuro appeal fra i compratori che non
desiderino necessariamente stare vicini alla star del cinema, Clooney. Per i suoi fan invece chiaramente ha
maggiore fascino la stessa Laglio e Carate Urio, a breve distanza.

L’area intorno a
Varenna, sulla sponda opposta, offre ville che partono da prezzi che sono circa
la metà di quelli che si troverebbero per una proprietà equivalente nella zona
sud-ovest, la più richiesta.
Sono comunque ville milionarie, e che spesso richiedono ulteriori sforzi di rinnovo, anche se non necessariamente: alle volte si trovano piccoli rustici o casette più modeste che, con qualche intervento, tornano ad essere bellissime case vacanze. Anche le zone collinari cominciano ad essere apprezzate: sia per le viste che offrono, sia per la quiete, che per il riparo dall’umidità invernale del lago.
Insomma un nuovo respiro per la zona del Lario: fra compratori di grandi immobili di lusso e nordeuropei alla ricerca di più modeste, ma sempre belle, dimore per trascorrervi le periodi tranquilli.
Gianbi :
Evviva gli stranieri! Mentre noi siamo maestri nel piangere e nel comperare ville e villoni all'estyero loro si comprano il meglio della nostra terra | venerdì 11 dicembre 2015 12:00 Rispondi