Design Shanghai 2016: partecipano grandi nomi italiani come Cassina
LA grande fiera cinese del Design torna per il quarto anno consecutivo, proponendo grandi nomi da tutto il mondo. In particolare saranno presenti importanti aziende italiane.

Alexandra, Moroso Design.
Design Shanghai ritorna per la sua quarta edizione dal 9 al 12 marzo prossimi. La location sarà lo Shanghai Exhibition Centre, e la fiera di quest’anno promette di mettere in mostra lavori di oltre 300 marchi di produzione e di design, insieme a installazioni artistiche di artisti di tutto il mondo.
Dopo la sua presentazione al Victoria & Albert Museum nel 2015, una versione su misura per Shanghai dell’installazione Zotem, del designer norvegese Kim Thomé, sarà creata per la sezione Features della fiera. Zotem, opera che comprende 600 cristalli Swarovski ingranditi, all'interno di una cornice nera opaca, usa la luce e una tela semovente da colori vivaci per creare rifrazioni effimere, quasi digitali. Come suggerisce il nome, il meccanismo della tela ha una struttura a zootropio e attira l’occhio verso l’alto, come fosse un totem tradizionale. Rimanendo sul tema del vetro, della luce e del movimento, Petra Krausova porterà alla fiera la sua Supernova, l’installazione cinetica per Lasvit: mentre una moltitudine di pannelli di vetro sono in movimento, una luce focalizzata viene rifratta per creare forme di luce che si spostano e riempiono la sala.
Altrove, nella Classic Design Hall, le installazioni si concentreranno sull'idea di portare le tradizioni orientali e l’artigianato orientale, in particolare cinese, dentro la cultura occidentale, e viceversa.
Nello stesso tempo la Contemporary Design Hall unirà le migliori firme del design contemporaneo a livello internazionale: fra le aziende presenti tanti gli italiani, fra i quali Cassina, Magis, Moroso, Ibride, Seletti, Driade, Alessi.
Con il ritorno prepotente della Cina sulla scena del design
globale, si è sentita più forte che mai l'esigenza di una forte internazionalità di espositori e designer presenti. Design Shanghai nel proprio Forum, dove interverranno grandi nomi del design contemporaneo, ha come obiettivo quello di navigare
attraverso le nuove relazioni fra le tradizioni di design di
originarie di entrambi gli emisferi. Il tema di quest’anno, Il Linguaggio del Design, sarà discusso
da una serie di relatori che vanno da Patricia Urquiola, da qualche anno art
director di Cassina, a Dadawa, cantante, cantautore, cofondatore di Kanjian
Creations.